Saltar d’Arno in Bacchiglione:

la Vicenza di Dante Alighieri

"Dante incontra Beatrice", Raffaello Sorbi, 1863, collezione privata. Foto dal web.
“Dante incontra Beatrice”, Raffaello Sorbi, 1863, collezione privata. Foto dal web.

 

Un itinerario guidato in centro storico a Vicenza per svelare le relazioni esistenti tra la città berica e Dante Alighieri.

Attraverso una serie di indizi, verrà ricostruita la situazione storica, politica e culturale di Vicenza tra XIII e XIV secolo, un’epoca tutt’altro che sterile da un punto di vista letterario e artistico, contrariamente al luogo comune secondo il quale il Medioevo sarebbe un’epoca di arretratezza e ristagno.

Scopriremo le relazioni tra Dante ed altri fiorentini di passaggio a Vicenza, oltre a citare i passi della Divina Commedia in cui si nomina la nostra città.

QUANDO: sabato 9 novembre 2024 alle ore 14.45

DOVE: Ritrovo in piazza Matteotti, davanti a palazzo Chiericati

COSTO: 15 euro a persona

DURATA: 1 ora e 30 minuti circa

Info e prenotazioni: vicenzatourguide@gmail.com