VOCI DI CORSO FOGAZZARO

chiesa dei Carmini in corso Fogazzaro a Vicenza
chiesa dei Carmini in corso Fogazzaro a Vicenza

Una visita guidata per raccontare le “storie dell’altro Corso” del centro storico di Vicenza, ovvero l’attuale Corso Fogazzaro.

L’itinerario, che si snoda tra porta S. Croce e la chiesa di S. Lorenzo, racconta le vicende di questa zona della città, storie di fede vissute da una comunità di marginali aiutati nelle loro necessità quotidiane dai numerosi istituti di carità che qui si concentravano.

A partire dal XII secolo, si registrano le prime notizie sulle case del quartiere, quasi tutte costruite in legno e coperte con tetti di paglia. In questa situazione di indigenza, giocarono un ruolo fondamentale le comunità religiose che si presero cura dei bisognosi restituendo loro una vita dignitosa.

Attraverso i resti delle loro chiese e conventi, ripercorreremo la storia dei Crociferi, un ordine consacrato al servizio dei bisognosi in nome della croce, ma anche della Compagnia delle Dimesse, donne laiche al servizio dei poveri e dei malati e molte altre comunità che hanno dato sostegno e conforto agli abitanti del quartiere.

Ma lasceremo spazio anche alla voce di chi ha vissuto in questo angolo della città raccontando la vita quotidiana di barcaróli, lavandáre, sabiónari e altri mestieri di cui oggi si è persa memoria.

Quando: La visita può essere concordata a richiesta per gruppi di almeno 10 persone adulte.

Dove: Appuntamento a Porta S. Croce

Se vuoi prenotare o regalare questo itinerario contattami via mail a chiara.pesavento77@gmail.com

Ti interessa questo itinerario, ma non sai dove parcheggiare? Leggi il mio articolo….

Come arrivare a Vicenza e dove parcheggiare

Vorresti conoscere un po’ meglio Vicenza? Leggi il mio articolo….

Cosa vedere a Vicenza in un giorno