HOME
BLOG
ITINERARI TEMATICI
Vicenza, i tesori perduti
Il n’est rose sans espine: I misteri di Antonio Pigafetta
Saltar d’Arno di Bacchiglione: la Vicenza di Dante Alighieri
Napoleone a Vicenza: la fine di un’epoca
Palladio sotto le stelle
Storie di Corso Palladio
Uomini d’affari nella Vicenza palladiana
Voci di Corso Fogazzaro
Misteri e leggende in laguna
La Rotonda Classica
La Rotonda Segreta
La Rotonda by night
La Città dei morti
Cronache dal Medioevo
CACCIA AL TESORO
Ritratto Biancorosso: le origini del Vicenza Calcio
ITINERARI CLASSICI
CITTA’
VILLE VENETE
PROVINCIA
GRANDE GUERRA
RIVIERA DEL BRENTA
REGALA UNA VISITA GUIDATA
EVENTI
Storie di Borgo Pusterla
Saltar d’Arno in Bacchiglione: la Vicenza di Dante Alighieri
Patrizi veneziani in terraferma: villa Priuli Crisanti
Gli Egizi in mostra a Vicenza
Ritratto di Donna: il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi
Il Teatro Olimpico di Vicenza: lo spettacolo inaugurale
5 buone ragioni per visitare la mostra “Il Trionfo del colore: da Tiepolo a Canaletto e Guardi”
Lorenzino Sossio, il piccolo martire di Marostica
Il salto dello sbirro a Monte Berico
I 4 evangelisti e i loro simboli
Precedente
1
…
7
8
9
10
11
Prossimo
Menu