QUANTE SONO LE VILLE VENETE E DOVE SI TROVANO?
L’ Italia, da nord a sud, è un paese ricchissimo di bellezze naturali e storico-artistiche. Ogni regione ha le sue peculiarità, ma cosa induce un turista a scegliere come destinazione il Veneto? Sono essenzialmente tre le destinazioni preferite: Venezia, Verona e le ville venete.

Ho notato che spesso si fa una grande confusione tra ville venete e ville palladiane, in quanto molti pensano che le due cose coincidano. Non è assolutamente così. Cerchiamo quindi di fare chiarezza aiutandoci con i numeri.
L’I.R.V.V. (Istituto Regionale Ville Venete) ha realizzato una catalogazione delle nostre ville che riporto, per comodità, in questa tabella:
BL |
PD |
RO |
TV |
VE |
VR |
VI |
totale |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ville venete censite |
195 |
638 |
251 |
787 |
573 |
676 |
683 |
3803 |
E’ chiaro che non tutte sono in buone condizioni o visitabili.
Infatti, se consideriamo le ville visitabili, i numeri si riducono drasticamente:
BL |
PD |
RO |
TV |
VE |
VR |
VI |
totale |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ville visitabili |
9 |
46 |
13 |
19 |
20 |
22 |
37 |
166 |
Di queste 166, solo 24 sono state progettate da Andrea Palladio, il grande architetto veneto vissuto tra il 1508 e il 1580.
VILLE PALLADIANE
Ecco l’elenco completo delle ville palladiane riconosciute Patrimonio Unesco:
1) Villa Almerico Capra, detta “La Rotonda”
2) Villa Trissino Trettenero
3) Villa Gazzotti Grimani
4) Villa Angarano – Angarano di Bassano (VI)
5) Villa Caldogno – Caldogno (VI)
6) Villa Chiericati – Grumolo delle Abbadesse (VI)
7) Villa Forni Cerato – Montecchio Precalcino (VI)
8) Villa Godi – Lugo di Vicenza (VI)
9) Villa Pisani – Lonigo (VI)
10) Villa Poiana – Poiana Maggiore (VI)
11) Villa Saraceno – Agugliaro (VI)
12) Villa Thiene – Quinto Vicentino (VI)
13) Barchesse di Villa Trissino – Sarego (VI)
14) Villa Valmarana Zen – Bolzano Vicentino (VI)
15) Villa Valmarana Bressan – Monticello Conte Otto (VI)
16) Villa Piovene – Lugo di Vicenza (VI)
17) Villa Badoer, detta “La Badoera”– Fratta Polesine (RO)
18) Villa Barbaro – Maser (TV)
19) Villa Emo – Vedelago (TV)
20) Villa Zeno – Cessalto (TV)
21) Villa Foscari, detta “La Malcontenta”, Mira (VE)
22) Villa Pisani – Montagnana (PD)
23) Villa Cornaro – Piombino Dese (PD)
24) Villa Serego – S. Pietro in Cariano (VR)
Per comodità, vi allego anche una mappa in modo da avere un’idea della distribuzione delle ville palladiane sul territorio.

So cosa state pensando. Avete deciso di dedicare a Vicenza pochi giorni, forse solo un week end. Come scegliere le ville più meritevoli?
Le cose non sono semplici come potrebbero apparire. E’ vero che la rete ci offre strumenti straordinari per organizzare un viaggio in autonomia, ma alcune ville sono difficili da contattare o non mettono a disposizione informazioni precise online.
E può succedervi anche di peggio: il navigatore vi molla nel bel mezzo della campagna veneta (mi è capitato varie volte…) sotto il sole cocente e vi ritrovate a vagare per ore prendendovi, oltretutto, le maledizioni dei vostri compagni di viaggio.
Oppure vi siete messi in testa di vedere due- tre ville ma… non avete calcolato i tempi per spostarvi da una all’altra e vi ritrovate a sprecare tempo prezioso imbottigliati in macchina. Vi assicuro che queste cose capitano più spesso di quanto si creda, non solo tra privati ma anche ad agenzie di viaggio che prendono sottogamba la logistica e non si affidano a chi conosce il territorio.

Ora, è chiaro che nessuno vorrebbe trovarsi in una situazione del genere, giusto?
Ma come evitarlo?
Semplice, se continuate a seguirmi vi darò qualche utile suggerimento nei miei prossimi articoli. Infatti, oltre alla scelta della destinazione, ci sono molti altri fattori da programmare, in modo da raggiungere il nostro obiettivo con un dispendio minimo di energie o risorse.
STAY TUNED!!!

Guida Turistica di Vicenza abilitata dal 2006.
Alla perenne ricerca della bellezza declinata in Arte e Architettura, amo divulgare quello che ho appreso in anni di esperienza.
5 Commenti. Nuovo commento
Grazie per l’accuratezza !
È da 50 anni che mi sono innamorato della Rotonda !
Grazie Prégardien. Del resto, come si fa a non amarla?
[…] Per sapere dove si trovano le altre ville palladiane leggi il mio articolo Quante sono le ville venete e dove si trovano? […]
[…] Quante sono le ville venete e dove si trovano […]
Interessante articolo e suggerimenti vari.
Vado oggi pomeriggio alla Rotonda per la prima volta. Ho prenotato, speriamo bene considerando che ci vado solo per vedere la villa.