Come arrivare a Vicenza e dove parcheggiare

COME ARRIVARE A VICENZA E DOVE PARCHEGGIARE A volte mi capita di avere turisti che si muovono in maniera autonoma e mi chiedono suggerimenti per organizzare il proprio arrivo a Vicenza in modo ottimale. Spesso arrivano in città con l’intenzione di fermarsi pochi giorni (weekend o ponte lungo) quindi diventa fondamentale ottimizzare tutto il tempo…
Leggi tutto
santa lucia

Perché la stazione di Venezia è dedicata a S. Lucia?

Perché la stazione di Venezia è dedicata a Santa Lucia? Lapide murata nel piazzale antistante la stazione di Venezia Qualche tempo fa mi trovavo in un treno diretto a Venezia, quando due persone sedute di fronte a me si mettono a discutere sul perché la stazione veneziana sia intitolata a S. Lucia. “Che strano”– inizia…
Leggi tutto

San Pietro in Castello: la festa dei veneziani

SAN PIETRO IN CASTELLO: LA FESTA DEI VENEZIANI San Pietro in Castello alla fine del XIX secolo. Photo from Wikipedia Quasi nessun turista mordi e fuggi ha il coraggio di spingersi fino a San Pietro in Castello, una delle zone più autentiche di Venezia collocata nell’estrema parte orientale della città e da sempre luogo di…
Leggi tutto
basilica palladiana vicenza

Cosa vedere a Vicenza in un giorno

Cosa vedere a Vicenza in un giorno Basilica palladiana, Vicenza A volte mi capita di imbattermi in siti che propongono itinerari di visita a Vicenza o in altre città venete. Non essendo scritti da professionisti del settore, è inevitabile incappare in almeno due problemi: Consigliare di vedere troppe cose in rapporto al tempo a disposizione;…
Leggi tutto

3 punti panoramici da non perdere a Vicenza

3 punti panoramici da non perdere a Vicenza Vista sulla città di Vicenza Anni fa, mentre mi trovavo in piazza dei Signori con un gruppo di turisti, una signora del gruppo mi chiese se fosse possibile salire sulla torre Bissara. “Vede– mi disse- ogni volta che faccio un viaggio cerco di salire sul punto più…
Leggi tutto

Galileo Galilei e il mistero della vertebra scomparsa

GALILEO GALILEI E IL MISTERO DELLA VERTEBRA SCOMPARSA Mi capita spesso, quando cerco materiale per i miei tour tematici, di scovare per caso storie incredibili e ormai dimenticate. Mentre preparavo il mio itinerario al cimitero monumentale di Vicenza, mi sono imbattuta in un curioso personaggio tumulato nel Famedio, la zona riservata ai cittadini illustri. Si…
Leggi tutto

Venezia e la Festa della Sensa

VENEZIA E LA FESTA DELLA SENSA   La storia secolare di Venezia è sempre stata scandita da una serie di feste e tradizioni popolari. Una di queste, forse la più amata, è la Festa della Sensa, ovvero dell’Ascensione.   Il giorno dell’Ascensione Ma quando è l’Ascensione? Dal momento che è una festa mobile legata alla…
Leggi tutto

Ville venete: la Riviera del Brenta

VILLE VENETE: LA RIVIERA DEL BRENTA Riviera del Brenta- photo dal web Quando si parla di ville venete, la Riviera del Brenta rappresenta un luogo simbolo, spesso associato a residenze signorili e alla navigazione dell’omonimo fiume. Ho notato, tuttavia, che molti non sanno da che parte iniziare per pianificare un viaggio in queste zone. Vediamo,…
Leggi tutto

3 buoni motivi per vedere il film “Palladio”

3 buoni motivi per vedere il film “Palladio, lo spettacolo dell’architettura” Il docufilm dedicato ad Andrea Palladio con la regia di Giacomo Gatti resterà nelle sale cinematografiche d’Italia per pochi giorni, il 20-21 e 22 maggio 2019. Vista su Vicenza con la Basilica Palladiana Siete ancora indecisi se andarlo a vedere? Nel mio articolo vi…
Leggi tutto